Descrizione, storia e foto di Villa Angarano una delle tante Ville Palladiane visitabili a Vicenza
Villa Angarano

Villa Angarano Bianchi Michiel si trova a breve distanza dal centro storico di Bassano del Grappa, lungo la strada
provinciale Campesana, che risale la sponda occidentale del Brenta, complessivamente 35 chilometri da Vicenza.
Villa Angarano appare sullo sfondo maestoso del Monte Grappa, al centro di una zona a vigne e
coltivi, annunciato da due grandi pini a ombrello.
Villa Angarano è una villa veneta concepita da Andrea Palladio intorno al 1548, solo le ali laterali
furono costruite su progetto del celebre architetto.
La villa invece fu costruita da Baldassare Longhena nel Seicento.
L’azienda Agricola Villa Angarano si trova nella zona più a est della DOC Breganze, attualmente comprende
cinquanta ettari, di cui 8 a vigneto che si estende fino alla sponda destra del fiume Brenta.
Il terreno di origine alluvionale e la brezza notturna della Valsugana donano un particolare beneficio
sia alla vite che all’ulivo.
Dopo quasi settecento anni di metodi tradizionali oggi le cinque sorelle Bianchi Michiel, cresciute
con la passione per la vendemmia, con l’amore per il vino, portando avanti la nuova produzione con
la consulenza dell’enologo Marco Bernabei.
Nel 2003 l’azienda iniziò il primo reimpianto del vigneto dopo un’accurata ricerca dei cloni più
adatti al territorio, allo scopo di esaltare i profumi che queste antiche terre possono donare:
Merlot e Cabernet, per seguire poi con Chardonnay e Vespaiola.
Scoprite insieme a noi, i Tour organizzati nelle cantine di Vicenza con visite e degustazioni vini.